Partner

Generazioni FA Società Cooperativa Sociale, BERGAMO- ITALIA
Generazioni FA è una Cooperativa Sociale situata in provincia di Bergamo, dedicata ad aumentare il benessere, la coesione sociale e la qualità della vita degli individui e delle famiglie all’interno del proprio territorio. Con un team multidisciplinare di 140 professionisti, Generazioni FA gestisce servizi e progetti in tre principali aree di intervento:
- Assistenza agli anziani: Generazioni FA offre una serie di servizi socio-sanitari, tra cui assistenza domiciliare e strutture residenziali, su misura per le esigenze degli anziani. Negli ultimi anni, la cooperativa si è specializzata nella cura della demenza, fornendo un supporto mirato alle persone malate e ai loro familiari, che affrontano quotidianamente questa malattia.
- Sostegno ai bambini e alle famiglie: la cooperativa fornisce servizi residenziali, semi-residenziali e comunitari per sostenere i bambini e le famiglie che vivono situazioni di disagio sociale e familiare. Generazioni FA mira a creare un ambiente sicuro e stimolante in cui i bambini possano crescere e le famiglie possano ricevere l’assistenza di cui hanno bisogno.
- Welfare culturale: Generazioni FA utilizza i linguaggi artistici e culturali per affrontare temi sociali, attraverso iniziative innovative per innescare il dialogo e la sensibilizzazione. Attraverso varie espressioni artistiche, la cooperativa cerca di promuovere sensibilizzazione sulle questioni sociali più urgenti e delicate

Asociación de Cuidadoras/es, Familiares y Amigos/as de Personas con Dependencia, Alzheimer y otras Demencias, TENERIFE – SPAIN
ACUFADE is a regional NGO based in Tenerife, Canary Islands, Spain, boasting extensive experience in senior care and active aging initiatives. Their mission, goal, and core belief revolve around promoting the well-being of the elderly and dependent individuals, particularly those living with Alzheimer’s or other dementias, as well as their caregivers and families. With 16 years of experience under their belt, ACUFADE has established itself not only as a service provider but also as a driving force behind various social and community initiatives of solidarity. What began as a small family endeavor has blossomed into a multidisciplinary team of over 120 dedicated individuals and 30 volunteers.
ACUFADE actively participates in EUROCARERS (the EU network for informal caregivers) and the World Patient Alliance (a global network of organizations working with patients), leveraging these memberships to ensure wide dissemination of results and continuous learning.
At the heart of ACUFADE’s work lie values such as solidarity, equality, participation, proximity, collaboration, engagement, creativity, enthusiasm, affection, and positiveness, guiding their endeavors to make a meaningful difference in the lives of those they serve.

Elliniki etairia nosoy alzheimer kai syggenon diatarachon somateio, SALONIKI – GREECE
L’Associazione Greca della Malattia di Alzheimer e dei Disturbi Correlati (Alzheimer Hellas) è un’organizzazione senza scopo di lucro dedicata a fornire una gamma completa di servizi alle persone che vivono con la malattia di Alzheimer e alle loro famiglie. Con un’eredità di servizio alla comunità locale che risale al 1995, Alzheimer Hellas offre un ambiente stimolante e di supporto per le persone affette da demenza, così come per i loro caregiver.
Alzheimer Hellas si impegna a sensibilizzare la comunità e a combattere lo stigma associato alle malattie neurodegenerative. Inoltre, l’organizzazione si concentra sulla gestione dei disturbi comportamentali e affettivi derivanti dalla demenza attraverso interventi non farmacologici.
Gestendo due centri diurni per persone con di malattia di Alzheimer a Salonicco, Alzheimer Hellas serve quasi 7.400 persone, fornendo oltre 155.000 servizi all’anno. Tra i servizi completi offerti ci sono la diagnosi precoce, il trattamento, il sostegno a progetti di ricerca, la rapida implementazione di nuove terapie, il sostegno alle famiglie e gli sforzi per migliorare la qualità della vita dei pazienti e dei loro caregiver. L’obiettivo generale dell’organizzazione è quello di ridurre al minimo l’emarginazione e garantire che le persone affette dal morbo di Alzheimer ricevano il supporto di cui hanno bisogno per vivere una vita appagante.
CONTATTA
Scopri di più su come puoi partecipare